SEPA Credit Transfer, ordinario o istantaneo, è un sistema di bonifici a livello europeo che consente di trasferire denaro all'interno di un'unica area di pagamento in euro. Questo è uno dei modi più veloci, economici e sicuri per effettuare pagamenti all'interno dei 36 stati membri della regione SEPA e dei territori associati.
SEPA, cosa significa?
L'area SEPA (Single Euro Payments Area) descrive un gruppo di paesi che hanno aderito a questo programma economico per rendere le operazioni bancarie in euro facili come le attività nazionali.
Quali sono i paesi inclusi?
Il circuito SEPA conta attualmente:
27 Paesi UE: es. Spagna, Francia, Germania, Italia
Quattro stati membri dell'Associazione europea di libero scambio: Liechtenstein, Norvegia, Islanda e Svizzera
Altri stati convenzionati: Andorra, Monaco, San Marino, Città del Vaticano, Albania, Montenegro, Macedonia del Nord, Moldavia, Serbia, Saint‑Pierre‑et‑Miquelon, Guernsey, Jersey, Isle of Man
Il Regno Unito
Ecco qui la lista completa dei paesi inclusi:
Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Andorra, Monaco, San Marino, Svizzera, Regno Unito, Città del Vaticano, Albania, Montenegro, Macedonia del Nord, Moldavia, Serbia, Guernsey, Jersey, Isle of Man, Saint-Pierre-et-Miquelon.